|
|
Che cos'è il MASTERING:Il mastering è l'ultimo stadio di lavorazione di un brano musicale, che segue il mixaggio in studio e prepara il prodotto per la distribuzione su vari supporti (CD, vinile, distribuzione digitale, DVD, cinema, broadcasting, streaming). Durante le sessioni di mixaggio, si sfrutta tutta la qualità dinamica dello studio, ma questa non è sempre riproducibile fedelmente sui sistemi audio domestici o hi-end.
L'ascoltatore finale si aspetta un suono "da disco", che si ottiene solo tramite un mastering professionale. Questo processo garantisce che brani diversi, registrati o mixati in momenti e modalità differenti, suonino in modo coerente, evitando problematiche come sbalzi improvvisi di volume o squilibri nella risposta in frequenza, spazialità ed altro.
Il valore aggiunto del mastering presso i Mastering.it audio labs è la nostra attenzione per i dettagli e la capacità di allineare il prodotto musicale alle esigenze del mercato di riferimento. La nostra esperienza e i risultati parlano per noi, con la qualità che diventa la nostra prima referenza.
Il ruolo creativo del mastering engineer è cruciale: un buon mastering può trasformare una produzione mediocre in un'opera di qualità, rispettando l'intenzione artistica e ottimizzando il suono per ogni supporto. Il mastering garantisce anche la compatibilità con i dispositivi di riproduzione più diffusi.
In sintesi, le variabili principali del mastering sono:
1 - Il genere musicale 2 - Il momento della pubblicazione 3 - L'area geografica di distribuzione (es. Italia, Europa, Giappone, Mondo) 4 - Il supporto di pubblicazione (es. CD Audio, DVD, Vinile, FLAC, iTunes, ecc.) 5 - Il carattere artistico dell'opera
Che cosa NON è il MASTERING: Un buon mastering non compromette la qualità del mix, non altera la visione del produttore, non partecipa alla "loudness war", non genera clipping, non snatura i timbri degli strumenti e non annulla la dinamica musicale.
Per ascoltare alcuni esempi dei nostri mastering, visita il (link).
Domande e risposte aggiuntive sul mastering al Link to "Mastering: Frequently Asked Questions"
Tariffe: I costi di mastering professionale presso i Mastering.it audio labs variano in base all'opzione tecnica richiesta e al numero di brani. Non offriamo prove gratuite (motivazioni). Trovi le tariffe dettagliate nel file allegato. |
|
Scarica il file allegato:
|
|
|
|
|